Ti mostreremo i Centri diagnostici che effettuano l'esamescelto e potrai selezionale la città.
Filtra I Centri per le caratteristiche preferite e la distanza ed otterrai una perfetta selezione!
Guarda le schede approfondite, con servizi, orari, fotografie, video e recensioni
Prenota l'esame o la visita come preferissci: online, telefonicamente o tramite call center dedicato
L’eco color doppler è un esame diagnostico che combina l’ecografia tradizionale con la tecnologia Doppler, è quindi un'ecografia arricchita da valori visivi e acustici (color-doppler) permettendo di visualizzare in tempo reale i principali vasi sanguigni e il flusso ematico al loro interno. Utilizzando una sonda ecografica appoggiata sulla cute, è possibile analizzare in dettaglio arterie, vene, vasi addominali e tronchi sovra-aortici.
Con l’integrazione della colorazione del flusso sanguigno, l’ecodoppler si è evoluto nell’ecocolordoppler: l’utilizzo del rosso per i flussi verso la sonda, e del blu per quelli in allontanamento, permette di ottenere informazioni più precise su velocità e direzione del flusso ematico, migliorando significativamente la diagnosi e il monitoraggio di vari disturbi.
Dipende dal distretto da esaminare, alcune volte non è necessaria una preparazione specifica, altre volte, come nel caso dell'ecocolor doppler dell'aorta addominale è indicato evitare alcuni elementi, come frutta, verdura, legumi, dolci, bibite gassate, il giorno prima dell'esame, e digiuno da almeno 6 ore. E' sempre bene chiedere al Centro diagnostico a cui ci si rivolge, come prepararsi all'esame.
L'Eco Doppler è stato ulteriormente migliorato con l’avvento dell’Ecocolor Doppler che fornisce informazioni più precise sul flusso sanguigno, integrando l’immagine classica in bianco e nero con il colore: l’utilizzo del rosso per i flussi verso la sonda, e del blu per quelli in allontanamento, permette di ottenere informazioni più precise su velocità e direzione del flusso ematico, migliorando significativamente la diagnosi e il monitoraggio di vari disturbi.
L’ecocolordoppler è un esame semplice, rapido e indolore: il paziente si sdraia su un lettino e sulla zona da esaminare viene applicato un gel, come nelle ecografie tradizionali.
Il medico utilizza poi una sonda, chiamata trasduttore, che viene fatta scorrere semplicemente sulla pelle del paziente: l’emissione controllata delle onde sonore permette la trasmissione in tempo reale delle immagini sul monitor dell’apparecchio.
La procedura dura generalmente dai 20 ai 30 minuti e non provoca alcun dolore o disagio, permettendo al paziente di tornare in modo veloce alle attività quotidiane.
Se vuoi approfondire questo argomento, ecco dei link a fonti riconosciute:
https://www.my-personaltrainer.it/salute/ecografia.html
https://healthy.thewom.it/esami-e-analisi/ecodoppler/
https://it.wikipedia.org/wiki/Ecografia_Doppler
Qui puoi trovare un’Ecografo innovativo, per capire quali sono le caratteristiche importanti da considerare quando vogliamo scegliere un Centro diagnostico che ha apparecchiature diagnostiche d’eccellenza, con diagnosi precise, veloci e in sicurezza:
https://www.msconsulting.it/catalogo/acuson-sequoia-ultrasound-system/